Il progetto è sostenuto da
Fondazione Con Il Sud ed Enel Cuore
La nostra Mission
Attraverso azioni mirate di capacity building, che prevedono la formazione sulla tessitura a telaio e tirocini professionalizzanti, le future artigiane sperimenteranno un percorso di empowerment volto all’inserimento in una cooperativa sociale.
Il nostro obiettivo è quello di creare un ambiente inclusivo e sostenibile, in cui le donne possano sentirsi valorizzate e realizzate professionalmente.
Intrecci di vita 2.0 promuove l’inserimento sociale e lavorativo di donne attraverso il recupero dell’antica tradizione tessile calabrese, nei borghi di Squillace e Girifalco.
Vogliamo offrire opportunità di formazione e lavoro alle donne, permettendo loro di acquisire competenze nel settore tessile e di contribuire attivamente alla conservazione e alla diffusione di una tradizione artigianale millenaria.
A Supporto Delle Tradizioni 2.0
🥰 EMPOWERMENT FEMMINILE
Qualifichiamo le competenze di donne con vissuti difficili, attraverso il supporto a progetti di imprenditoria nel settore dell’artigianato tessile.
✨LABSKILLS:
Percorsi di formazione articolati in:
Lezioni frontali sulla storia del manufatto tessile come espressione d’arte e di moda, sulla sua evoluzione in rapporto ai grandi mutamenti sociali fino alle nuove tecnologie.
Laboratori finalizzati ad acquisire competenze specifiche sull’utilizzo del telaio per tessitura.
👩❤️👩 CONSUELLING:
Aiutiamo le donne a ritrovare consapevolezza nelle proprie risorse personali e professionali, con lo scopo di supportarle nell’individuazione di qualità, capacità e abilità personali, utili nel percorso di riattivazione all’interno del tessuto sociale e lavorativo.
💞 SUPPORTO PSICOLOGICO:
Ascolto e affiancamento per tutta la durata del progetto, grazie al quale le donne potranno condividere le loro storie e confrontarsi in uno spazio di reciproco sostegno.
🧩PATRIMONIO CULTURALE
Valorizziamo l’aspetto culturale, artistico e imprenditoriale femminile nel settore della manifattura d’eccellenza e dell’artigianato artistico calabrese.
Creiamo occasioni di sviluppo locale, potenziando le vocazioni e le eccellenze del territorio nelle aree interne meridionali, come:
- Turismo
- Artigianato
- Agricoltura
- Enogastronomia.
♻ ZERO SPRECHI
Promuoviamo prodotti tessili alternativi alla moda industriale standardizzata, valorizzando i tessuti naturali della Calabria, puntando al riciclo dei materiali tessili in un’ottica di economia verde e circolare.
Promuoviamo l’applicazione dei principi di sostenibilità all’interno di tutti i processi della filiera:
- Coltivazione di materie prime autoctone
- Produzione attraverso processi non inquinanti
- Commercializzazione dei prodotti riciclati.
PROTOCOLLO NO WASTE: Tra enti del terzo settore, associazioni di categoria, PMI del settore e Pubbliche Amministrazioni con lo scopo di applicare al settore tessile i principi dell’economia circolare con particolare riferimento alla gestione degli scarti di lavorazione e dei rifiuti tessili.
👜 INSERIMENTO LAVORATIVO
Offriamo una prospettiva lavorativa e di riconquista della propria autonomia attraverso l’inserimento nel settore agro-tessile.
TIROCINI IN AZIENDA:
Offriamo la possibilità di seguire tirocini con borse lavoro presso aziende del settore tessile e artigianale.
I tirocini sono uno strumento chiave sia in termini di consolidamento delle abilità professionali che di accesso al mercato del lavoro.
VUOI SAPERNE DI PIù SUL PROGETTO?
Ecco tutte le info
EVENTI
in programma
- Comune di Girifalco | Sala Consiliare
15 Febbraio 2024
Start h 15.00
- Ama Calabria Squillace Superiore
- CSD ARSAC Calabria - Lamezia Terme
- CSD ARSAC Calabria - Lamezia Terme
- CSD ARSAC Calabria - Lamezia Terme
- CSD ARSAC Calabria - Lamezia Terme
- CSD ARSAC Calabria - Lamezia Terme
Dal 19 al 23 Giugno
Prima Settimana
- Ama Calabria (Squillace)
Storie
Intrecci di gioia
“
“Being a survivor now, I realized I was not educated or aware about what breast cancer actually was and how it impacted and affected people.”
Rena Hart
Breast Cancer Survivor & Caridad Supporter
Ultime News
Quando la tradizione incontra l’innovazione: il vancale calabrese conquista la passerella
L’aula magna del polo tecnico-professionale Barlacchi-Lucifero di Crotone si è trasformata, per un giorno, in un effervescente palcoscenico della moda, dove la tradizione tessile calabrese
4° seminario “Tessitura tra tradizione e innovazione, un percorso possibile” organizzato da ARSAC, presso il Centro Sperimentale Dimostrativo di Lamezia Terme
Prosegue l’azione di divulgazione del progetto Intrecci di Vita 2.0, realizzato con il sostegno di Fondazione con il SUD ed Enel Cuore onlus, per promuovere
Intrecci di vita 2.0 premiato per la sostenibilità
Un prestigioso “Riconoscimento di Eccellenza” é stato conferito al progetto “Intrecci di vita 2.0” per il suo impegno nel settore della sostenibilità sociale e ambientale,
Convegno di conclusione prima fase corso di tessitura: al via i tirocini per le donne del progetto “Intrecci di Vita 2.0”
Si è conclusa con successo la prima fase del corso di tessitura promosso dal progetto “Intrecci di Vita 2.0”, un’iniziativa volta all’inclusione sociale e all’imprenditoria
Intrecci di Vita 2.0 – Secondo workshop 2.0: successo e grande partecipazione a Girifalco! ✨
Un evento ricco di spunti e riflessioni. 🪡 Si è concluso con grande successo il workshop 2.0 del progetto “Intrecci di Vita 2.0”, svoltosi ieri,
Intrecci di vita 2.0: secondo workshop a Girifalco dedicato all’imprenditoria femminile e all’inclusione sociale
Venerdì 19 aprile presso la sala consiliare del Comune di Girifalco: Secondo appuntamento del progetto Intrecci di vita 2.0, sostenuto da Fondazione CON IL SUD