Condividi su

Intrecci di vita a Squillace, dove l’inclusione si fa anche tessendo al telaio

La televisione è un potente mezzo di comunicazione che può essere utilizzato non solo per intrattenere, ma anche per informare e sensibilizzare il pubblico su temi importanti. Un servizio televisivo recentemente trasmesso ha fatto proprio questo, raffigurando anche il progetto “Intrecci di Vita 2.0” che ha catturato l’attenzione di molte persone.

Il progetto “Intrecci di Vita 2.0” realizzato dall’Associazione Spazio Aperto e da un partenariato forte e numeroso, si impegna a promuovere l’empowerment delle donne attraverso l’arte e l’artigianato. In particolare, il progetto si concentra sull’insegnamento del telaio, un’antica tecnica di tessitura che richiede pazienza, precisione e creatività.

Ciò che rende questo progetto così speciale è il fatto che il servizio televisivo ha ripreso le donne nel loro primo approccio al telaio. Le telecamere hanno catturato le loro espressioni di meraviglia e incertezza mentre si avvicinavano al telaio per la prima volta. È stato un momento di grande emozione, un momento in cui le donne hanno intrapreso un viaggio che avrebbe cambiato le loro vite.

In conclusione, il servizio televisivo ha offerto uno sguardo intimo sulla passione e la dedizione delle donne coinvolte. Ha dimostrato come l’arte e l’artigianato possano essere strumenti potenti per l’empowerment delle donne e la creazione di comunità solide. Speriamo che questo servizio abbia ispirato molte altre persone a sostenere progetti simili e a valorizzare il talento e la creatività delle donne in tutto il mondo.

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO COMPLETO

https://www.lacnews24.it/lacalabriavisione/storie/un-telaio-peri-l-futuro_176658/